Stage di chacarera e folkore argentino con Elisa Pavin al Clandestino Tango Club - Scuola di Tango Argentino a Verona

Evento organizzato da: Clandestino Tango club
Data evento : Sun 05/11/2023
Ora evento: 16:00
Ora fine evento: 19:00
Tipo evento: Stage
Localita: Piazza Don Giuseppe Cavalleri, 1, Verona , Verona
Web site: http://www.facebook.com/clandestinotangoclubverona/

Il Tango è senz’altro la danza argentina più conosciuta all’estero, ma in Argentina la gente balla tantissime altre danze come la Chacarera, la Zamba, l’escondido, la Cueca… Queste danze già si ballano come intermezzo nelle milongas di Buenos Aires per dare una sferzata di energia e adesso sempre più spesso risuonano anche nelle milonghe ed eventi di tango in Italia, una su tutte la Chacarera, una delle danze già ballate dal popolo argentino!
Abbiamo quindi pensato di chiamare una grande specialista di folklore argentino, Elisa Pavin (leggi curriculum sotto), che ci onorerà’ della sua presenza e competenza in un fantastico seminario di queste danze per un weekend!

PROGRAMMA:
SABATO 4 Novembre Dalle 16 Alle 19 (con pausa a metà seminario)
DOMENICA 5 Novembre Dalle 16 Alle 19 (con pausa a metà seminario)

MODALITÀ Di PARTECIPAZIONE:
Non è necessario essere in coppia.Il seminario è inteso come percorso unico di 2 incontri, ovvero non si può accedere alla lezione singola.

*il programma varia a seconda del numero dei partecipanti e dei progressi degli stessi, si cercherà di non lasciare nessuno “indietro”: In questo seminario intensivo si potrà trasmettere una base di questo ballo non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista storico e culturale. Infatti le lezioni saranno alternate da momenti di racconto.*

POSTI LIMITATI
ti consigliamo di prenotarti sin da ora al 393 9658360 (anche whatsapp).

ARGOMENTI:
- Introduzione storica, contestualizzazione, significato.
- Introduzione alla ritmica e passo base, con introduzione alle prime figure
- zapateo y zarandeo nelle loro versioni basiche
- ritmica e passo base, completamento delle figure della coreografia base
- diversi tipi di chacarera, provare a riconoscerle,
- variazioni coreografiche base, pratica.


TEMI TRATTATI:
1. Introduzione, storia, contestualizzazione, ogni regione argentina ha il suo folklore.
2. Sviluppo della danza fino ai giorni nostri, da danza di rituale, fino all’accademianacional de baile
3. Le musiche, i testi e gli autori, cosa è cambiato a livello musicale negli anni, il periodo prima e dopo la dittatura, la produzione musicale attuale.
4. I ballerini, dalla tradizione al “folklore de proyeccion”
5. L’evoluzione della donna nel ballo
6. I rituali che ancora esistono a Santiago del Estero
7. Dove si balla adesso?
8. La chacarera in ronda9. Le canzoni che sono diventate degli inni alla cultura santiagueña
10. Conoscere il testo della canzone ed interpretazione.
11. Diversi tipi di chacareras e variazioni coreografiche di base
12. Danza di libertà, come raggiungerla.

LUOGO:
Clandestino Tango Club, Piazza Don Giuseppe Cavalleri, 1 Verona

LA DOCENTE
Elisa Pavin inizia a studiare tango nel 2009 e nel 2012 compie il suo primo viaggio di perfezionamento a Buenos Aires. 
in questa città entra in contatto per la prima volta con la Chacarera, e resta assolutamente sconvolta dalla profondità e forza di questa danza; da quel momento inizio a studiare non solo a livello di ballo ma anche e soprattutto a livello storico-culturale.i suoi viaggi successivi la portano tutti nel nord dell’argentina, proprio per l’approfondimento a 360° della conoscenza dei ritmi, dei balli e della loro cultura.dal 2017 al 2020 Elisa ha vissuto tra Buenos Aires, Santiago del Estero e Salta per perfezionare le danze del folklore argentino anche in chiave di insegnamento e diffusione. Attualmente insegna ad un gruppo stabile a Bassano del Grappa. Nei fine settimana si trova spesso a partecipare ad eventi culturali, conferenze, e soprattutto ad insegnare folklore argentino in varie città d’Italia.

POSTI Limitati: ti consigliamo di prenotarti sin da ora al 393 9658360 (anche whatsapp)