Corso di Tecnica per Tango Argentino con Elena Precise Rota
Data evento : Wed 26/03/2025
Ora evento: 20:00
Ora fine evento: 21:00
Tipo evento: Corso
Localita: Via Dell'innovazione,17 Treviolo (bg), Treviolo , Bergamo
Locale: Sabor Y Sentimiento
Web site: http://tangobergamo.blogspot.it/
Con Elena Precise Rota
MERCOLEDI'
5-12-19-26 MARZO
2 Aprile 2025
Ore 20
Dal 5/03 al 2/04 ti aspettano 5 lezioni per approfondire la Tecnica Per Il TANGO,
un mini-corso aperto sia a uomini che donne!
Nel tango, la connessione è tutto: un abbraccio saldo ma flessibile permette di comunicare con il partner e danzare come un’unica entità. Dedica tempo alla tua tecnica per scoprire la magia di una danza consapevole e appassionata. Con i giusti esercizi e una solida tecnica puoi migliorare postura, camminata e stabilità, sia con che senza tacchi.
corso di Tecnica per il Tango argentino
Quante volte ci siamo sentiti scomodi con un paio di tacchi, accanto ad un altro corpo, quante volte ci siamo sentiti senza equilibrio e senza la padronanza del noi nello spazio.
Questi incontri di "tecnica" sono rivolti a tutti coloro che vogliano trovare un allenamento funzionale non solo alla vita di tutti i giorni, (con o senza tacchi, uomo o donna) ma che si possa applicare anche al ballo del Tango Argentino.
Fondamenti
Una solida tecnica di base è essenziale affinché ci si possa muovere nello spazio ben radicati a terra in maniera disinvolta, elegante ed allo stesso dinamica al fine di poter esprimere il proprio temperamento nel rispetto altrui.
Risveglio del Corpo
E' essenziale considerare che muoversi sui tacchi con agilità e sicurezza, è fondamentale partire dal risveglio del corpo.
Esercizi di scioglimento, mobilità, stretching e fortificazione sono essenziali per preparare i muscoli e migliorare la flessibilità,
aiutano a rilassare i muscoli e aumentare la fluidità dei movimenti.
Questi possono includere stretching dinamico, rotazioni delle articolazioni e movimenti leggeri che imitano i passi del ballo.
Fortificazione Muscolare
La fortificazione muscolare, attraverso esercizi mirati come squat, affondi e addominali, contribuisce a migliorare la stabilità e la resistenza.
Un corpo forte e ben preparato è in grado di sostenere meglio le richieste fisiche del tango.
Impostazione Posturale per Ottenere Eleganza L’eleganza nel tango deriva da una postura corretta.
La colonna deve essere dritta, le spalle rilassate e il peso ben distribuito sui piedi.
Una postura ben impostata non solo migliora l’estetica dei movimenti, ma facilita anche l’equilibrio e la connessione con il partner.
Studio della Camminata
La camminata è uno degli elementi fondamentali del tango.
La dissociazione, ovvero la capacità di muovere la parte superiore del corpo indipendentemente da quella inferiore, è cruciale per una camminata fluida e precisa.
Gestione dell’equilibrio e della Stabilità Una buona gestione dell’equilibrio e della stabilità permette di eseguire i movimenti con maggiore sicurezza.
Esercizi di equilibrio, come il bilanciamento su una gamba sola, possono aiutare a migliorare la stabilità generale.
Oltre alla tecnica di base, il tango include una serie di movimenti complessi e figurazioni che richiedono un allenamento specifico.
Studio dei Movimenti Necessari all’esecuzione di Figurazioni Importanti Per eseguire figure importanti e basilari come il giro, il boleo o gli adornos, è necessario un allenamento specifico.
Questi movimenti richiedono precisione, coordinazione e una buona comprensione del ritmo e dello spazio.
L'acquisizione di tutti questi componenti fa si che si possa ottenere un linguaggio corporale più disinvolto e reattivo sia nella guida del passo da parte dell'uomo che nell'ascolto per la donna.
Concludendo, il tango è una danza che richiede dedizione, pratica e una profonda connessione con il partner.
Migliorare la propria tecnica attraverso esercizi mirati e un allenamento costante permette di danzare con maggiore scioltezza e sicurezza.
Dal risveglio del corpo alla tecnica coreografica avanzata, ogni aspetto contribuisce a creare un’esperienza di danza personale.
Che siate principianti o ballerini esperti, dedicare tempo e attenzione alla vostra tecnica vi permetterà di godere appieno della magia del tango.
La Connessione e l’abbraccio
La connessione nel tango è l’elemento chiave che permette ai due ballerini di muoversi come un’unica entità.
Essa si crea attraverso l’abbraccio, che deve essere al contempo forte e flessibile, permettendo una comunicazione fluida dei movimenti
e delle intenzioni.
L’abbraccio nel tango deve essere saldo ma non rigido, capace di trasmettere sicurezza senza limitare i movimenti. La tonificazione dell’abbraccio si ottiene attraverso esercizi di resistenza e controllo del braccio.
con Elena Precise Rota
c/o Sabor y Sentimiento
via dell'innovazione, 17 Treviolo (BG)
per info e dettagli 3209738966
per informazioni in merito ai corsi più avanzati e Tecnica contattare telefonicamente anche via whatsapp.