Il mercoledì al Ché con il grande maestro Roberto Herrera!
Data evento : mer. 20/09/2017
Ora evento: 20:15
Ora fine evento: 22:30
Tipo evento: Corso
Localita: Via Oglio 21, , Milano
Locale: Arci Corvetto
Torna a Milano un grandissimo maestro, coreografo e direttore artistico. L'incarnazione della più profonda cultura popolare Argentina, portavoce mondiale del Tango e del Folklore, dallo spirito eclettico ed innovatore:
Roberto Herrera e la sua Accademia!
Tutti i mercoledì Roberto Herrera e la sua Accademia, in collaborazione con Ché Buenos Aires, dal 20 settembre:
- 20.15: tecnica
- 21.15: corso livello avanzati
Sede dei corsi del mercoledì:
Arci Corvetto
Via Oglio 21 - Milano
Per informazioni ed iscrizioni: Barbara (338 5862986)
Roberto Herrera insegnerà anche al Teatro Carcano di martedì e giovedì: per info: contacto@robertoherreratango.com.ar
sala MUSICA
Corso di Porta Romana 63 - Milano
ROBERTO HERRERA
Primo ballerino del Ballet Folklorico Nacional Argenetino, diretto da Santiago Ayala “el Chúcaro” e Norma Viola. Ballerino solista della Grande Orchestra del Maestro Osvaldo Pugliese. Protagonisti del film “tango Bar”.
Coreografo e danzatore con Julian Plaza,autore di tangos e milongas famosi come “danzarin” “payadora” e “morena”. Ha partecipato a “los Grandes del Tango Argentino” con Orquesta ”color Tango” in Giappone.
Nel 1991 integra la casa spettacolo “michelangelo”, con Raul Lavie, il Sexteto Mayor, Adriana Varela e Roberto Goyeneche. Nel 1993 entra a far parte del cast del film biografico “grazie Maestro”, sulla vita di Osvaldo Pugliese. Tra il 1994 e il 2000 è stato il creatore e regista dello spettacolo “tango, una storia”, presso il bar leggendario “el Querandí” .
Nel 2000 è parte dello spettacolo iconico “tango Argentino”, diretto da Claudio Segovia, presentato per due mesi a Broadway; nel “gershwin Theatre” New York. Autorevole giurato in tutte le edizioni del Campionato del Mondo di Tango a Buenos Aires. Direttore di “tango” con la musica di “decarísimo Quintet” (diretto da Ariel Rodriguez), con più di 4000 spettacoli in tutto il mondo.
Fondatore di una delle più famose scuole di Tango a Buenos Aires, “roberto Herrera Academy”, Direttore artistico della Scuola di Tango House Cambalache nella Palazzina Liberty di Milano dal settembre 2013 a giugno 2017.
La Academia Europea Herrera ha scelto come sede la città di Milano.
Autore, coreografo e ballerino dello spettacolo “tango di moda e una Passione” evento nella settimana del “milano Moda Donna”, tenutosi il 23 settembre 2013. Nel 2015 ha aperto i lavori di Expo con lo spettacolo “malambo Argentino”.